logo dark logo light logo
  • Progetti
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Studio
  • News
  • Contatti
  • Cookie policy
logo dark logo light logo
  • Progetti
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Studio
  • News
  • Contatti
  • Cookie policy
Mobile Logo
  • Progetti
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Studio
  • News
  • Contatti
  • Cookie policy
CZStudio-sl-23-BNS
CZStudio-sl-22-BNS
CZStudio-sl-21-BNS
CZs_BNS_05
CZs_BNS_04
CZs_BNS_03
CZs_BNS_02
CZs_BNS_01

Bosco e Tenuta a Bonassola

La tenuta insiste sul versante orientale della baia di un insediamento costiero, compresa tra la passeggiata pubblica sopra il limite della scogliera e la strada provinciale di accesso al nucleo urbano.

L’estensione della proprietà, che si sviluppa su un dislivello tra quota +25 a quota +90 sul livello del mare, è in gran parte occupata da copertura boschiva e da terrazzamenti, abbandonati per molti anni.

Gli interventi realizzati individuano le operazioni necessarie a ridare funzionalità al bosco ed ai terrazzamenti, con l’obiettivo di inserire il singolo tassello della tenuta all’interno dell’orientamento di conservazione e valorizzazione dei valori paesistici ed ambientali del territorio costiero ligure e di realizzare di esso un parco.

Il progetto del parco si è sviluppato attraverso una lettura e reinterpretazione dei materiali naturali ed artificiali presenti e del loro grado di integrazione, lavorando secondo la logica della riconnessione degli spazi aperti secondo sequenze spaziali, che diversamente collegano i manufatti esistenti alle varie parti del parco.

Il parco si articola in vari livelli: il giardino inferiore, prossimo alla residenza, è posto a 30 metri sul livello del mare e presenta una sequenza di superfici lastricate, a prato ed in pietra spezzata. Qui il disegno dei limiti della proprietà ha seguito il criterio di ricercare un rapporto diretto con gli elementi del paesaggio, attraverso soluzioni che eliminano la mediazione degli elementi di parapetto.

Le coperture piane dei manufatti, di servizio alla residenza, sono diventate terrazze panoramiche poste a 40 metri sul livello del mare.

Le parti più alte del parco, accessibili fino alla quota di 70 metri sul livello del mare, sono composte dal bosco e dai terrazzamenti.
Gli interventi sul bosco, che interessa una superficie di circa 9.200 mq., sono stati finalizzati al recupero della sua accessibilità, alla prevenzione dal rischio di incendi, alla ricostruzione ed integrazione del sottobosco al fine di contenere i fenomeni erosivi dei versanti.

La connessione delle varie parti del parco è stata attivata attraverso la realizzazione di due diversi sistemi di risalita, che variamente interpretano il rapporto con il suolo ed i suoi gradi di pendenza: lame di acciaio, disposte ‘a coltello’, infisse nel suolo e successivamente riempite di terra, si trovano sui terreni meno ripidi, mentre travi in acciaio zincato, connesse da pedate in grigliato di resina fibro-rinforzata, permeabile alla luce, sono state disposte dove i pendii si fanno più scoscesi e sono soggetti a fenomeni erosivi.

Date:

1 Luglio 2007

Category:
CZstudio Progetti Paesaggio
Architetti:

Laura Zampieri | Paolo Ceccon

Cliente:

Privato

Localizzazione:

La Spezia

Superficie:

16.600mq

Inizio:

2004

Terminato:

2007

Tags:
CZstudio Progetti Paesaggio
Concorso internazionale per la costruzione del Centro Direzionale ENI a San Donato Milanese
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}