logo dark logo light logo
  • Progetti
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Studio
  • News
  • Contatti
  • Cookie policy
logo dark logo light logo
  • Progetti
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Studio
  • News
  • Contatti
  • Cookie policy
Mobile Logo
  • Progetti
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Studio
  • News
  • Contatti
  • Cookie policy
Model
CZs_PSB_16
CZs_PSB_15
CZs_PSB_14
CZs_PSB_13
CZs_PSB_12
CZs_PSB_11
CZs_PSB_10
CZs_PSB_09
CZs_PSB_08
CZs_PSB_07
CZs_PSB_06
CZs_PSB_05
CZs_PSB_04
CZs_PSB_03
CZs_PSB_02
CZs_PSB_01
Model

Giardini Camerini a Piazzola sul Brenta

L’intervento si sostanzia nella riprogettazione di spazi e percorsi del giardino pubblico di piazza “Paolo Camerini, centrale rispetto la struttura monumentale del capoluogo del Comune di Piazzola sul Brenta (Pd).

Il ‘suolo’ è stato esplorato attraverso il progetto nelle sue implicazioni organizzative e distributive, valutato per l’intrinseco valore simbolico e figurativo, verificato nella correttezza funzionale e dimensionale, riconosciuto nella sua natura materiale e nelle sue specificazioni performative.

Le pavimentazioni della nuova piazzetta vicina all’edicola e della piattaforma dell’ingresso da piazza Camerini sono eseguite in binderi di porfido posati su sabbia per mantenere la permeabilità dell’area (tale soluzione assume gli stessi materiali, con pezzature diverse, che caratterizzano gli spazi monumentali e i percorsi pubblici principali).

La pavimentazione verso la roggia è invece realizzata con le pietre recuperate dallo smontaggio delle panche esistenti.

Il percorso principale e le superfici pedonali verso le rogge sono realizzate utilizzando un sistema stabilizzante in polvere fibrorinforzato.

Gli interventi proposti per l’area multifunzione rispondono all’esigenza di predisporre una nuova superficie permeabile in grado di ospitare elementi mobili e temporanei in occasione di eventi o manifestazioni. Realizzata con fasce alternate di spezzato di ghiaia con cromie in gradazione tra il grigio, bianco e beige, si accordano con le superfici di pietra esistente e con le pavimentazioni di progetto.

A contenimento del disegno a fasce parallele, si prevede la predisposizione di elementi di finitura in tubolari di acciaio verniciato a filo ghiaia, ricavati dal riciclo dei pali esistenti della pubblica illuminazione.

Le modalità di illuminazione previste sono conseguenti alla necessità di ottemperare sia alle esigenze di buon illuminamento, privilegiando la costruzione di spazi sicuri, sia all’uso della luce artificiale come elemento caratterizzante dello stralcio esecutivo, considerato come parte integrante di un più generale progetto di sistemazione dello spazio pubblico urbano. 

Date:

1 Luglio 2017

Category:
CZstudio Progetti Paesaggio
Architetti:

Laura Zampieri | Paolo Ceccon

Cliente:

Comune di Piazzola sul Brenta

Localizzazione:

Piazzola sul Brenta | Padova | Italia

Superficie:

6.500 mq

Inizio:

Novembre 2016

Terminato:

Luglio 2017

Valore:

€ 200.000

Tags:
CZstudio Progetti Paesaggio
Parco Catene
Parco di Via Mattuglie
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}