logo dark logo light logo
  • Progetti
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Studio
  • News
  • Contatti
  • Cookie policy
logo dark logo light logo
  • Progetti
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Studio
  • News
  • Contatti
  • Cookie policy
Mobile Logo
  • Progetti
  • Archivio
  • Pubblicazioni
  • Studio
  • News
  • Contatti
  • Cookie policy
CZStudio-sl-17-SCS
CZStudio-sl-16-SCS
CZStudio-sl-15-SCS
CZs_SCS_07
CZs_SCS_06
CZs_SCS_05
CZs_SCS_04
CZs_SCS_03
CZs_SCS_02
CZs_SCS_01
scs_PAO XV – logo primo premio
scs_czstudio_046
scs_czstudio_042
scs_czstudio_040
scs_czstudio_034
scs_czstudio_031
scs_czstudio_024
scs_czstudio_011
scs_czstudio_007
scs_czstudio_004
scs_20171015_193224

Riaqualificazione dell’isola di Sacca Sessola

Gli interventi di riqualificazione paesaggistica, integrazione e ridisegno degli spazi aperti esistenti sono stati orientati alla ricongiunzione delle differenti parti dell’isola, disconnesse e rese inagibili dagli anni di abbandono, con la struttura degli edifici e padiglioni esistenti, all’adeguamento agli standard delle attività previste nel rispetto delle normative vigenti e allo stato dei luoghi, al mantenimento di una fruizione collettiva attraverso una Convenzione che regola l’accesso pubblico all’isola, ad una reinterpretazione del disegno delle aree incolte, in parte restituite alla dimensione agricola ed in parte consegnate ad una fase di evoluzione naturale attraverso un processo di rigenerazione della qualità dei suoli.

L’accesso pubblico all’isola dall’acqua è assicurato dalla riapertura di un canale storico e da una nuova darsena attrezzata con pontili e rampe galleggianti. Da questa si accede alla nuova piazza in pietra bianca artificiale (sotto la quale è stata costruita una vasca per la raccolta e il riutilizzo delle acque meteoriche) che ridefinisce le relazioni tra l’edificio ex dopolavoro (ristorante, legato alla produzione agricola a Km0) e l’edificio della ex chiesa (spazi espositivi) e dalla quale è possibile raggiungere tutte le strutture dell’albergo, le camere, la spa, la nuova piscina scoperta con il grande solarium e le aree gioco per i bambini.

E’ stato inoltre realizzato un nuovo parco per la produzione agricola, integrato con il parco formale esistente. Lo schema dell’orto-giardino è organizzato secondo una rotazione annuale delle colture in campo aperto (per la rigenerazione naturale dei terreni ed il controllo fito-patologico) supportate dalla semina invernale nella serra esistente, ed impianti fissi di coltivazione a frutteto. In questo “parco mobile”, l’orto-giardino è alternato a prati erbosi ed a campi destinati alla rigenerazione dei suoli, seminati a prevalenza di piante leguminose, capaci di rilasciare sostanze nutrienti azotofissatrici e miglioratrici della qualità del terreno. 

Date:

30 Dicembre 2017

Category:
CZstudio Progetti Paesaggio Spazi pubblici
Architetti:

Laura Zampieri | Paolo Ceccon

Cliente:

Matteo Thun & Partners | MTLC Srl

Localizzazione:

Venezia | Italia

Superficie:

140.000 mq

Inizio:

2013

Fine:

2015

Valore:

€ 2.100.000

Tags:
CZstudio Progetti Paesaggio
Tenuta di Isasco
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}